Abbiamo condotto un laboratorio di cucito rivolto alle donne del quartiere, un progetto che va oltre l’apprendimento tecnico per trasformarsi in un percorso di crescita e inclusione. All’inizio del corso, molte partecipanti non avevano mai utilizzato una macchina da cucire, il nostro team le ha guidate passo dopo passo, dalle basi del funzionamento della macchina fino alla realizzazione di oggetti concreti: borse di tela, sacche e altri prodotti di stoffa.
Saper cucire non significa solo acquisire una competenza pratica, è anche un modo per riscoprire il valore della manualità, per creare con le proprie mani qualcosa di utile e bello. Il laboratorio è stato un luogo di incontro, condivisione e scambio. Qui, tra fili e tessuti colorati, le partecipanti hanno stretto legami di amicizia e costruito una rete di sostegno reciproco.



22
PARTECIPANTI
12
INCONTRI
2
INSEGNANTI
CON IL CONTRIBUTO DI:
- Comune di Torino
